NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand

Sinigaglia, orgoglio comasco

 

Siamo a Como nel 1912. Il fotografo Piero Vasconi ritrae il campione Giuseppe Sinigaglia, canottiere e militare italiano. Sinigaglia iscritto alla canottieri Lario vinse il campionato italiano nel quattro con nel 1906, in seguito le regate internazionali di Parigi, lucerna e Strasburgo. Nel 1911 vince il titolo nel singolo italiano.
Il suo più prestigioso trionfo fù la Diamond's Sculls nel 1914, che vinse in singolo l'equivalente di un campionato del mondo odierno. Venne premiato direttamente dalla Regina d'Inghilterra. Morì a 32 anni, il 10 agosto del 1916 colpito in guerra da una sventagliata di mitragliatrice, per una sua coraggiosa azione venne decorato con la Medaglia d'Argento al Valor Militare.
Scansione da cartolina postale in vera fotografia, edita da Piero Vasconi - Archivio storico fotografico Vasconi - Cernobbio - Lago di Como

We are in Como in 1912. The photographer Piero Vasconi portrays the champion Giuseppe Sinigaglia, tank tops and Italian military. Sinigaglia joined the rowing Lario
He won the Italian championship "four with team" in 1906, following the international regattas of Paris, Lucerne and Strasbourg. In 1911 he won the title in the single Italian.
His most prestigious triumph fù the Diamond Sculls in 1914's, which won in the single equivalent of a world championship today. He was awarded directly by the Queen of England. He died at age 32 on August 10, 1916 in war hit by a hail of machine gun, for his courageous action was decorated with
the Silver Medal for Valor.
Scanning from postcard in real photography, edited by Piero Vasconi - Historical archive photo Vasconi - Cernobbio - Lake Como

 

 

Lago di Como Giuseppe Sinigaglia 1912