A PHOTOSHOOT LASTING 100 YEARS
" i Vasconi " di Cernobbio, tre generazioni con la passione per la fotografia. In archivio la storia di Como degli ultimi cento anni, da Josephine Baker e Gianni Agnelli, ospiti a Villa d'Este, a Luchino Visconti nella sua dimora sul lago.
Di Laura D'Incalci
Fu Piero Vasconi, oltre cento anni fa, a imprimere la svolta trasformando una sorta di inclinazione personale in seria professione e un fiorente negozio di pane, salumi, formaggi e prelibatezze - eredità consolidata da generazioni - in studio fotografico dalla promettente e fortunatissima evoluzione.
La lasciamo raccontare a loro, a " i Vasconi " di ieri e di oggi, quella storia documentata da migliaia di "scatti" nella pubblicazione " Fotografie di Storia e Cultura in 100 anni . "i Vasconi" tre generazioni nella professione di fotografo".
Le pareti sono foderate di libri nelle stanze al primo piano della storica palazzina con ingresso nella strettoia di via Regina, e la conversazione inizia in un accogliente salotto: sono gli sguardi puntati su una serie di fotografie a sostituire le parole e a indicare l'esordio della storia avviata come una temeraria avventura quando, per garantire un'angolatura giusta per un'ampia veduta, ci si doveva arrampicare su una scaletta alta tre metri. "Ci volevano almeno due persone per portare l'attrezzatura dotata di cavalletto di legno" ricorda Antonio Vasconi, primo erede di quel patrimoniod'arte, creatività e tecnica che suo padre costruì da pioniere, ostacolato dagli stessi familiari che consideravano il fotografo una specie di saltimbanco senza avvenire.
Oggi è fin troppo facile gustare il felice epilogo dell'avventura che continua attraverso il talento del nipote, Piero junior, conquistato dalla stessa irresistibile passione. E mentre la curiosità si concentra sul congegno della "campagnola a soffietto", l'occhio di entrambi fissa due immagini del libro inquadrate su vetture d'epoca, in mostra per il IV Concorso internazionale di Eleganza per automobili nel 1932.
Da una foto all'altra, vibrano ricordi che sembrano illustrare un'antica leggenda rintracciandogli accenti di mondanità di Villa d'Este, da sempre luogo simbolo di Como nel mondo, o i segnali di un progresso registrato da eventi memorabili come l'inaugurazione del primo tram elettrico a Cernobbio nel 1910, o ancora, scorci di vita feriale sorpresi a volte in frangenti eccezionali, compresa l'esondazione del lago che nel 1928 trasformò Como in laguna.
Affiorano anche i segreti di un "mestiere", sempre espresso nel connubio fra arte e tecnica, che antonio e Piero custodiscono insieme alle attrezzature antidiluviane e preziosissime che dalla Bentzin in legno di ciliegio alla Mentor, prima reflex persino citata insieme al proprietario Vasconi nell'enciclopedia di Fotografia Italiana, oggi suggeriscono l'idea di allestire un museo aperto al pubblico con l'intento di potenziare le dimensioni inesauribili della memoria.
Quella impressa in migliaia di negativi, che ha immortalato centinaia di Vip di mondi ed epoche diverse, star, principi e statisti, da un'indimenticabile Josephine Baker a un Gianni Agnelli immerso in imponderabili pensieri, e che ha portato i riflessi e gli echi di Como oltre confine attraverso un'arte raccontata anche dalle colonne del quotidiano anglo-americano Herald Tribune.
Ma la memoria , intessuta di vicende personali e planetarie, come rivelano gli scatti più recenti di Piero Jr che oggi privilegia scorci inediti in Nepal, Cuba, Messico,India corre molto oltre gli innumerevoli e prestigiosi premi meritati dagli "Alinari del Lario".
" Per il matrimonio della contessa Visconti di Modrone fuori da Villa Erba c'erano decine di fotoreporter ... si è affacciato il maggiordomo: "in Villa entra solo il Vasconi" : così Antonio Vasconi conserva il sapore di soddisfazioni indelebili.
Come indelebile resta nella sua mente una foto mai scattata: " Ho incontrato Luchino Visconti proprio negli ultimi giorni di vita, il viso scavato dalla malattia, un'immagine unica ... ma non mi è sembrato delicato ritrarlo così. Quell'immagine è rimasta impressa solo nei miei occhi".
Piero Vasconi, 1885 – 1967
Piero Vasconi was the leader and founder of a dinasty of 3 generations of photographers, as well as pioneer of the photographic image tecnique.
For over 30 years, he operated with large photo cameras , among which a 13x18 "Mentor" reflex with lenses by Carl Zeiss of Jena.
In the 1920s he opened a photo lab in Cernobbio, that featured a naturally lighted studio and a 24x30 "Lamberti e Garbagnati" camera made in Milan, and collaborated with the talented lab technician Arturo Nessi for 48 years.
Since the 1930s, he wrote many technical articles for the pioneering magazine "Il Progresso Fotografico" (The Photographic Progress).
Villa d'Este is the extraordinary stage where Piero Vasconi managed to capture formal and sumptuous as well as unusual and curious moments, behind the scenes of a strict and sparkling Lario of the beginning of the 1900s.
His pictures captured the glamour of high society and showbiz stars, his eyes met princes and dukes, artists and merchants, singers and models, but he also took shots of the people of lake Como, the so called "laghee".
On those pictures, it's possible to see all the traditional crafts of the Lario (comballi, gondole, battèl like the famous "Lucia", schif, lancetta, barchètt, navett, batella or the humble quatràss or brucc) which contribute to one of the most beautiful panoramas in Europe.
For over 30 years the images of this lively nature have been exhibited in tourist offices all over the world.
Mr.Vasconi's shots were the most efficient way to communicate the landscape, life and story of lake Como. For this reason he started printing proper photo cards using a Manzotti camera, and then went on editing black and white and coloured offset postcards.
The legacy that Piero Vasconi left us comprises thousands of 13x18 plates of events, stories, characters, and landscapes of lake Como and the Villa d'Este.
Dr.Luca M.Venturi
Rag. Antonio Vasconi, 1935
For the past 50 years, Mr.Vasconi has been shooting life at the Villa d'Este, as well as some of the most prestigious ceremonies in Italy,
Europe and the United States, with excellent tecnique and great passion.
He was President of the Italian Confartigianato Fotografi in Rome (association of Italian artisans/photographers), and represented Italy at the Consiglio mondiale dei Fotografi Professionisti (WCPP) as well as at the Photo Kina in Cologne, for the European Federation of Professional Photographers.
Professor of Photography at the Accademia di Belle Arti (Fine Arts Academy), and at the Istituto Superiore di Comunicazione (Secondary School of Communication) in Como. He teaches Photography, organises training courses and takes part in hundreds of photo contests as a juror.
Mr Vasconi has been President of the Association of Professional Photographers in Como for the past 3 years, and has lent his expertise to the city's chamber of commerce.
President of the Foto Cine Club in Cernobbio, he's organised a national slide contest for over 30 years, as well as other shows and exhibits throughout the province.
He was awarded a Certificate of Merit of Italian Photography by the Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (Italian federation of photographic associations).
In October 2001, Antonio Vasconi was nominated Commendatore dell'Ordine al Merito, a royal title awarded by H.H.Prince Vittorio Emanuele di Savoia in Geneva, and was later awarded with the silver medal of Honour of the sacred Military Order of St.George by H.H.Prince Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duke of Castro.
In 2006, the Mayor Simona Saladini entered Mr.Vasconi in the "Albo d'oro Città di Cernobbio" (the city's Roll of Honour), on behalf
of the Municipal Administration.
In May 2009, Confartigianato Lombardia awarded him with the title of Senator of regional Craftmanship.
On 8th September 2009, Como's Prefect Sante Frantellizzi conferred upon Antonio Vasconi the honour of Cavaliere (knight), on behalf of the Italian President, Giorgio Napolitano.
Piero Vasconi, 1969
After years of training in important photo labs and many specialization courses, Piero Vasconi has been working in the family business for over 25 years, following in the steps of his father and grandfather.
NIn May 2003, Antonio and Piero Vasconi were asked to the United States for a prestigious photo shoot for a wedding in Boston and Providence.
Since 2006, he is President of the Professional Photographers of the Province of Como for Confartigianato Imprese, and President of Communication and Innovation, as well as a member of the Board of Directors of the same Association.
For the past 15 years he has travelled all over the world and taken photo shoots in Cuba, Mexico, India and Nepal.
Since 2007, he is owner of the photo studio " i Vasconi ", a centenary tradition which Piero is proud to be leading into the digital era.